Poliradicoloneurite nel cane: malattia che si può gestire
Una patologia che spaventa molto i proprietari ma che si può gestire La poliradicoloneurite acuta è una patologia immunomediata che
Leggi il seguitoUna patologia che spaventa molto i proprietari ma che si può gestire La poliradicoloneurite acuta è una patologia immunomediata che
Leggi il seguitoSempre più spesso leggo, in diversi gruppi cinofili….che viene usato l’olio di CBD per i propri cani. In questo articolo
Leggi il seguitoChi ha cani sportivi, soprattutto, può essersi imbattuto in questo problema… spesso sottodiagnosticata, l’infiammazione del muscolo ileopsoas provoca parecchio disagio
Leggi il seguitoSi parla praticamente sempre di disidratazione; oggi abbiamo ribaltato la prospettiva, perché, anche in veterinaria, “prevenire, è meglio che curare!”.
Leggi il seguitoParliamo di agopuntura e dei benefici di cui possono godere i nostri cani Intervista al medico veterinario Federica Manzoni Quando
Leggi il seguitoChe cos’è la displasia dell’anca nel cane? La displasia dell’anca è la malattia scheletrica più frequente che possiamo riscontrare nel
Leggi il seguitoParliamo di un argomento spinoso e molto dibattuto, in cui in veterinaria non c’è la stessa mole di letteratura che
Leggi il seguitoWINTER IS COMING (CONSIGLI PRATICI PER AFFRONTARE LA STAGIONE FREDDA)… Il cane e l’inverno o se dovesse arrivare…il Grande inverno.
Leggi il seguitoLa rottura del legamento crociato craniale nel cane: una torsione del ginocchio durante una corsa o un salto, può causarne la rottura.
Leggi il seguitoIl cane in vacanza e gli sforzi atletici I consigli del medico veterinario esperto in medicina sportiva veterinaria, fisiatria e
Leggi il seguitoIl veterinario fisiatra e la medicina sportiva veterinaria, in questo articolo chiariamo alcuni aspetti di questa importante figura veterinaria.
Leggi il seguito