Ingaggio del cane: nello sport e nella vita di tutti i giorni
In questo articolo di Davide Cardìa, sul blog cinofilo Dogsportal.it, parliamo di come insegnare al nostro cane a prestarci attenzione: ingaggiare il cane!
Leggi il seguitoOgni giorno alle 6.30 il buongiorno di Dogsportal.it è curato interamente dallo staff del Gruppo Cinofilo Debù
etologia, sport, attività ludico/sportive, gestione quotidiana (cucciolo/adulto), modifica del comportamento.…
Ogni giorno il nostro buongiorno insieme al Gruppo cinofilo Debù.
In questo articolo di Davide Cardìa, sul blog cinofilo Dogsportal.it, parliamo di come insegnare al nostro cane a prestarci attenzione: ingaggiare il cane!
Leggi il seguitoGerarchia e concetti di dominanza nel cane: da Darwin fino a Marc Bekoff e Davide Mech. Una storia di nozioni spesso fraintese e a volte manipolate.
Leggi il seguitoIl cane è buono o cattivo? Spesso associamo emozioni umane come la bontà e la cattiveria ai nostri cani, sbagliamo? In cosa e perchè?
Leggi il seguitoL’apprendimento per prove ed errori è il processo principale tramite cui gli animali acquisiscono nuovi comportamenti complessi.
Leggi il seguitoUna delle cose più difficili da far capire ai bambini è che con il cane non si possa giocare allo stesso modo che con un coetaneo.
Leggi il seguitoMa la vita emotiva è questione genetica o frutto dell’educazione? I cani nascono con il comportamento già stabilito o le
Leggi il seguitoI cani e la paura dei botti, un problema per molti proprietari di cani, il fatto è che non si può risolvere a Dicembre, il cane deve essere abituato prima!
Leggi il seguitoLa passeggiata al guinzaglio del cucciolo Nessun cane è predisposto geneticamente a camminarci al fianco senza tirare al guinzaglio. Hanno
Leggi il seguitoAddestratori cinofili, sono e siamo tutti maltrattatori? Graziano Gentileschi, educatore cinofilo e addestratore Enci risponde.
Leggi il seguitoIl 1949, all’università di Berkeley, viene ricordato come l’anno del giuramento. Durante il Maccartismo i dipendenti delle università erano obbligati
Leggi il seguitoE poi…la pettorina! In questo articolo volevo parlare di un altro strumento necessario per il mantrailing: la pettorina. Volevo però
Leggi il seguitoL’ingaggio è quella cosa per cui il cane ha una costante attenzione sul conduttore qualsiasi cosa succeda e in qualsiasi posto si trovi.
Leggi il seguitoMotivazione del cane: 10 indicazioni per aiutarci a raggiungere questo fine attraverso divertimento e regole, staticità e movimento, riposo e interazione.
Leggi il seguitoIl cane e il lavoro sul premio: in questo articolo, Davide Cardia autore di un libro dedicato all’addestramento con il premio, ci spiega le ragioni tecniche
Leggi il seguitoAdottare un cane in canile: molte persone non cercano ad ogni costo il soggetto con mille titoli e morfologicamente super-bello, ma serve responsabilità
Leggi il seguitoDi Cristiano Pregno Qualche tempo fa mi ritrovai a curiosare tra video e articoli riguardanti i cani da traccia. Ad
Leggi il seguitoQuando e come NON premiare il cane: quali sono i tempi corretti, benefici, i possibili svantaggi in caso di errore da parte nostra e come evitarli
Leggi il seguitoCorsi di formazione e cinofilia: in questo articolo, cerchiamo con semplicità e sintesi, di chiarire alcune aspetti relativi ai corsi di formazione cinofili
Leggi il seguitoE se in canile adotto un Topermann? Intendiamo tutti i i piccolissimi cani, ricchi di energia spesso sottovalutati, ottimi cani da compagnia, da rispettare
Leggi il seguito