Olio di CBD al cane? Un prezioso alleato, ma non si improvvisa!
Sempre più spesso leggo, in diversi gruppi cinofili….che viene usato l’olio di CBD per i propri cani. In questo articolo
Leggi il seguitoMedicina sportiva veterinaria: la rubrica su Dogsportal.it
La rubrica coordinata dal medico veterinario Annalisa Ferri, che attraverso una ricca produzione di articoli in coordinamento con colleghi di questa interessante branchia della medicina veterinaria, ci parlerà ogni mese su Dogsportal.it, il blog cinofilo del caporedattore Poldo di tutti agli aspetti più importanti di questa importante figura.
Scopritelo leggendo e seguendo questa importante rubrica dedicata ai nostri cani e non solo a quelli sportivi. Il principio fondamentale e prioritario ad ogni intervento medico-riabilitativo è la diagnosi, che deve essere fatta secondo le regole classiche della medicina, cioè:
Sempre più spesso leggo, in diversi gruppi cinofili….che viene usato l’olio di CBD per i propri cani. In questo articolo
Leggi il seguitoChi ha cani sportivi, soprattutto, può essersi imbattuto in questo problema… spesso sottodiagnosticata, l’infiammazione del muscolo ileopsoas provoca parecchio disagio
Leggi il seguitoChe cos’è la displasia dell’anca nel cane? La displasia dell’anca è la malattia scheletrica più frequente che possiamo riscontrare nel
Leggi il seguitoProgetto “Dog Fisio Lab” una grande risorsa a Torino. Sfatiamo il mito per cui la figura del fisiatra veterinario occorre solamente “quando il cane
Leggi il seguitoParliamo di un argomento spinoso e molto dibattuto, in cui in veterinaria non c’è la stessa mole di letteratura che
Leggi il seguitoLa rottura del legamento crociato craniale nel cane: una torsione del ginocchio durante una corsa o un salto, può causarne la rottura.
Leggi il seguitoIl cane in vacanza e gli sforzi atletici I consigli del medico veterinario esperto in medicina sportiva veterinaria, fisiatria e
Leggi il seguitoIl veterinario fisiatra e la medicina sportiva veterinaria, in questo articolo chiariamo alcuni aspetti di questa importante figura veterinaria.
Leggi il seguitoSabato 15 Giugno la conferenza all’ Alpine Open Agility Il popolo dell’Agility è dinamico, curioso, informato ed istruito in fatto
Leggi il seguitoCome comportarci con il nostro cane sportivo, quando diventa anziano.
Leggi il seguitoIn questo articolo della Dott.ssa Annalisa Ferri, si affronta la questione del cane anziano. L’anzianità non è una malattia, ma un evento fisiologico da conoscere.
Leggi il seguitoLa testimonianza di Francesca e della sua cagnolina paraplegica, Emma.
Leggi il seguitoVorrei quindi sfatare il falso mito per cui la figura del fisiatra veterinario occorre solamente “quando il cane ha un problema”.
Leggi il seguitoLa prima puntata di un lungo viaggio sulla fisioterapia e le preparazione atletica del cane, insieme al medico veterinario Rita Tofani.
Leggi il seguito