Responsabilità etiche e deontologiche nella detection
Con l’inizio del 2021 la cinofilia ha riempito, seppur tristemente, le pagine di molte testate giornalistiche. Negli ultimi giorni si
Leggi il seguitoCon l’inizio del 2021 la cinofilia ha riempito, seppur tristemente, le pagine di molte testate giornalistiche. Negli ultimi giorni si
Leggi il seguitoChe cosa è la psicologia dello sport? Un’altra novità? Cinofilia e psicologo dello sport La psicologia dello sport non è
Leggi il seguitoIl cane da detection è un cane addestrato a rilevare la presenza di determinati odoranti ed avvisare il suo conduttore dell’avvenuto rilevamento
Leggi il seguitoIl cane da detection e la ricerca sostanze nel settore civile in particolare la disinfestazione, il monitoraggio faunistico-ambientale ed il settore agro-alimentare.
Leggi il seguitoIl naso del cane può essere al servizio dell’uomo in tanti settori e anche i non addetti ai lavori possono comunque praticare con successo l’attività di ricerca sostanze a livello ludico-sportivo: un cane che ha la possibilità di utilizzare con costanza il proprio naso sarà un cane soddisfatto e felice.
Leggi il seguitoDopo qualche difficoltá gestionale iniziale, qualche scivolone e tante soddisfazioni siamo riusciti ad organizzare il primo “IWDA International Detection Camp” a Namur in Belgio, a maggio del 2018
Leggi il seguito