Acepromazina: farmaco da evitare contro ansie e paure del cane
Uso dell’acepromazina in caso di ansia e paura COMUNICATO AVEC Per molti anni, l’acepromazina (Killitam) è stata l’unico farmaco approvato
Leggi il seguitoIl benessere del cane è di fondamentale importanza per Dogsportal.it, trattiamo l’argomento attraverso molteplici articoli insieme a professionisti, veterinari, etologi ed educatori cinofili.
Gli articoli importanti, sono redatti dai migliori professionisti.
Nessun educatore che tratta argomenti relativi ad attività con il cane, educazione del cane, tecniche di addestramento e sport cinofili, utilizza o promuove metodi violenti e dannosi per il benessere psico fisico dei nostri cani
Un documento di qualche anno fa elencava le cinque libertà da salvaguardare quando parliamo di benessere animale. Il documento faceva riferimento all’allevamento degli animali da reddito, ma al suo interno sono presenti principi generali che meritano di essere analizzati. Questi principi hanno come scopo la definizione della qualità di vita di un animale, come l’animale stesso la percepirebbe. Infatti quando parliamo di benessere non si fa riferimento solo allo stato di salute fisica, ma anche allo stare bene dal punto di vista psicologico, senza dimenticare la possibilità di esprimere quello che è il comportamento naturale della specie. Vediamo allora queste cinque Libertà (applicate naturalmente al mondo dei cani) e proviamo a darne un’interpretazione e un’applicazione.
Uso dell’acepromazina in caso di ansia e paura COMUNICATO AVEC Per molti anni, l’acepromazina (Killitam) è stata l’unico farmaco approvato
Leggi il seguitoAttività-Gioco-Sport: i tre ingredienti per la ricetta perfetta per il nostro cane, e per noi. Il cane, come ogni essere
Leggi il seguito“Appena approvato in commissione bilancio il mio emendamento che consente ai veterinari di prescrivere i meno costosi farmaci per umani
Leggi il seguitoRispetto ai quasi 60 milioni di uomini contagiati dal virus in tutto il mondo, non esiste, ad oggi, un solo
Leggi il seguitoCani e neve: una delle esperienze più belle insieme al cane è sicuramente quella sulla neve! In questo articolo troviamo ottimi consigli per proteggerlo!
Leggi il seguitoSempre più spesso leggo, in diversi gruppi cinofili….che viene usato l’olio di CBD per i propri cani. In questo articolo
Leggi il seguitoPrendersi cura di un cane non significa solo nutrirlo e portarlo dal veterinario quando sta male.. significa anche prendersi in
Leggi il seguitoLa dottoressa Maria Cristina Polzonetti educatore e istruttore cinofilo ci spiega in modo esaustivo perchè la figura dell’educatore cinofilo sia
Leggi il seguitoL’istruttore riabilitatore collabora con il Medico esperto in medicina comportamentale, a lui spesso sono affidati iter riabilitativi atti a promuovere
Leggi il seguitoPRIMA RELAZIONE DELLO SPECIALE CINOFILIA E LOCKDOWN a cura della Dott.ssa Destito Annalisa La medicina comportamentale si avvale di 2
Leggi il seguitoIl nostro amico a quattro a zampe è parte integrante della famiglia, lo coinvolgiamo in qualsiasi attività sia all’aperto che
Leggi il seguitoTra gli ingredienti utilizzati nelle diete industriali e casalinghe bisogna citare le fonti di lipidi (comunemente chiamati grassi) in quanto
Leggi il seguitoCosì come succede per le persone, anche i cani si possono ammalare. Per non farsi trovare impreparati, è bene sapere
Leggi il seguitoChi ha cani sportivi, soprattutto, può essersi imbattuto in questo problema… spesso sottodiagnosticata, l’infiammazione del muscolo ileopsoas provoca parecchio disagio
Leggi il seguitoPigrizia o stanchezza, difficoltà nel salire le scale, cambiamento di abitudini del sonno o alimentari. Sintomi che, per quanto riguarda
Leggi il seguitoQuanto possiamo trarre beneficio dalla conoscenza dei sistemi affettivi e quante implicazioni hanno le emozioni nella vita dei nostri cani?
Leggi il seguitoDela Beauty è la nuova linea di prodotti di bellezza per il tuo amico a quattro zampe. Abbiamo provato i
Leggi il seguitoAi cani servono più stimoli e maggiore movimento, lo ha annunciato ministro dell’Agricoltura, Julia Klöckner La nuova legge verrà promulgata
Leggi il seguitoSi parla praticamente sempre di disidratazione; oggi abbiamo ribaltato la prospettiva, perché, anche in veterinaria, “prevenire, è meglio che curare!”.
Leggi il seguito