Dogfitwalking: l’arte di camminare con il proprio cane.
La tecnica del DogFitWalking si basa, come il Fit Walking, sull”arte del cammino”, armonioso , finalizzato alla ricerca di un’ottima spinta , con braccia che oscillano armoniosamente e piedi che compiono il movimento della rullata in maniera armoniosa e sincronizzata al movimento delle braccia, simulando meno ambiziosamente il movimento della Marcia. La tecnica del Fit Walking è il perfezionamento del normale cammino ed è adatta a tutti.
La facilità di approccio e la grande flessibilità e modulazione, che lo rendono adatto ad ogni livello di preparazione fisica, hanno dato di questa disciplina un’immagine sottostimata , quando , praticata nel modo giusto, sotto la guida di un istruttore abilitato non ha nulla da invidiare alle diverse discipline aerobiche . L’intensità dell’allenamento deve essere adeguato alle condizioni fisiche di chi lo pratica, i movimenti eseguiti con la tecnica corretta, tendono a migliorare la consapevolezza e il controllo del proprio corpo, la postura, la respirazione e, soprattutto, il benessere generale. Tale tecnica è stata cosi’ formulata agli inizi del 2000 dai fratelli Damilano (Maurizio e Giorgio) ispirandosi alla tecnica della Marcia che li ha visti campioni olimpici.
Il “ DogFitWalking” e’ un’attività per tutti coloro che cercano un modo diverso di frequentare sentieri, per chi ama le passeggiate e vuole condividere queste passioni con il suo amico a 4 zampe.
Il “DogFitWalking” prevede aspetti escursionistici, socio educativi, culturali e naturalistici che ben si compenetrano tra loro ed è uno sport che può essere praticato pressoché da tutti –previa presentazione del certificato medico di buona salute- proprio per la sua semplicità l’originale specialità sportiva non è semplice podismo con i cani, ma, in realtà consiste nel camminare con l’opportuna tecnica e con il cane davanti a se , con un particolare guinzaglio ammortizzato che collega l’imbrago del quadrupe alla cintura del bipede , principalmente su sentieri naturalistici per lo più sterrati.
Questo genere di attività mira a rafforzare il legame del binomio e a mantenerlo in salute.
Esistono tre tipi di approccio o stile alla disciplina:
DFW Life Style
sono i binomi che guardano al DogFitWalking principalmente come momento di svago e crescita ; amano passeggiare e non hanno particolari mire sotto l’aspetto prestativo ma sono attratti dalla filosofia di vita del binomio legata al camminare
DFW Performer Style
comprendono i binomi che amerebbero affinare la Tecnica di Cammino e praticare il DogFitWalking quale attività motoria di tipo allenante. Non sono agonisti ma animati da spirito sportivo cercano il miglioramento delle proprie capacità fisiche e di tecnica per diventare camminatori veloci , resistenti e in sintonia
DFW Sport Style
sono appassionati che amano il confronto con la performance fatta sia in allenamento che in gara. Il binomio si pone un obiettivo personale o di tempo in gara e si allena quotidianamente su tecnica e performance per raggiungerlo Qualsiasi cane può praticare questa disciplina a patto che il suo stato psico-fisico (così come quello del suo conduttore), sia in perfetta regola.