Web marketing e marketing per il professionista cinofiloServizi per il cane e le famiglie

Web marketing cinofilo. Non solo digital, c’è il Cane!

Di cosa si occupa un vero consulente di marketing cinofilo?

Di cosa si occupa un vero consulente di marketing cinofilo? Parliamo di web marketing cinofilo in modo serio. Per troppo tempo si è ritenuto il web un canale “non da vero cinofilo”.

Si è sbagliato.

Cosa è cambiato oggi nel marketing cinofilo? La pandemia del 2020 ha costretto tutti, compresi i cinofili, a cambiare paradigma. Non si poteva andare sul campo, quindi abbiamo assistito all’esplosione dell’e-learning, dei webinar cinofili e delle live in cinofilia. Alcuni di voi ricorderanno le 50 dirette che abbiamo fatto su Dogsportal.it: cinquanta giorni di live con cinquanta ospiti diversi, per restare uniti durante il lockdown.

Anche questo è marketing.

Non esiste marketing senza una reale comprensione del settore e una forte propensione alla comunicazione. Prima viene la voglia e la capacità di comunicare; subito dopo, interviene il marketing.

Un vero consulente di marketing cinofilo può aiutarci proprio in questo.

  • Ho Fondato Dogsportal.it nel 2015 – Idea.
  • Ho iniziato a raccontare e collaborare con centinaia di cinofili in Italia – Comunicazione
  • Attraverso il blog nascono i primi servizi in Italia dedicati alle aziende e ai professionisti che si occupano di cinofilia e di cani.
  • Divento un “consulente di marketing cinofilo”

2019 – 2024: cosa è cambiato?

Dopo la pandemia e l’esplosione dei servizi cinofili sul web, abbiamo assistito a un aumento dei “consulenti di marketing cinofili”, ma anche a un incremento del marketing ingannevole che affligge tutti i settori.

Le promesse di rivoluzione del business e i “soldi facili” proliferano. Spesso ci troviamo di fronte a consulenti di marketing cinofilo che sanno poco o nulla di marketing, o peggio, agenzie di marketing che non conoscono il mondo dei cani.

Nel frattempo, la Pet Economy ha raggiunto livelli altissimi, nel bene e nel male. Dopo il settore bancario, è la nicchia economica più resiliente e in forte crescita.

Oggi è più che mai fondamentale saper scegliere un bravo consulente, senza perdere la motivazione e l’impegno di investire tempo, energia e denaro nella propria comunicazione. Le strategie di marketing cinofilo non possono e non devono essere uguali per tutti. Quando lo sono, rischiano di diventare una fuffa molto pericolosa.


Marketing e web marketing cinofilo: ecco perchè dobbiamo iniziare a parlarne seriamente sul nostro blog (cinofilo)

La nostra sensazione è che per troppi anni, il web sia stato prerogativa di pochi.

Bravi comunicatori, persone vicine ai mass media, professionisti con una visione più ampia del ruolo cinofilo.

Cinofilia e digital?

Spesso, chi si è approcciato al web parlando di cinofilia è stato aspramente criticato dal variegato e poco regolamentato universo cinofilo italiano, a torto o a ragione.

Un binomio complesso: cinofilia e marketing

Per molto tempo, molti hanno ritenuto che la Cinofilia con la C maiuscola si potesse praticare solo in campo. Il campo è sacro, uno dei principali strumenti del cinofilo.

Strumenti utili per il professionista cinofilo

Il marketing e il web marketing sono elementi essenziali nella cassetta degli attrezzi di un buon professionista cinofilo.

Perché serve un consulente preparato sul Cane?

Cos’è il web marketing cinofilo? Su Dogsportal.it, crediamo che per fare del buon marketing in cinofilia o per scrivere di cani sul web sia indispensabile una nicchia di consulenti preparati di web marketing cinofilo.

Un professionista che sa cosa scrive

Un professionista deve sapere cosa scrive, quando promuove o racconta di un servizio o prodotto dedicato al Cane. È fondamentale avere consulenti che conoscono sia la cinofilia che il web.

Troppo spesso leggiamo articoli con ottimi titoli ma con pessimo contenuto.

La cinofilia non può permettersi di restare indietro. Con circa 14 milioni di cani nelle famiglie italiane, la professione cinofila può crescere, migliorare e diversificarsi.

Il web marketing cinofilo è uno strumento utile.

Crearsi una nicchia nella professione cinofila è possibile.

Tuttavia, spesso si commette l’errore di fare e vendere tutto, dall’educazione di base agli sport, fino alla rieducazione. Ci si potrebbe invece specializzare in specifici gruppi di razze e di cani, perché sappiamo che i cani non sono tutti uguali. Un consulente di web marketing cinofilo deve essere consapevole di questa diversità.

Purtroppo, questo tipo di strategia è ancora troppo poco diffusa nel mondo cinofilo. Nella redazione del Caporedattore Poldo, collaboriamo ogni giorno con consulenti e professionisti per migliorare il blog e supportare i nostri inserzionisti nel modo più professionale possibile.

Ci impegniamo a diventare un punto di riferimento anche fuori dal blog, garantendo piani di web marketing cinofilo seri, efficaci e coerenti con il delicato mondo del cane e molti servizi correlati alla professione cinofila e non solo.

LEGGI ANCHE: Esperti in Marketing Cinofilo – Soluzioni Creative per il Mondo del Cane

Non è sbagliato fare business, ma ricordiamo che operiamo nell’universo del cane.

Non basta affiancare la parola “marketing” a dog, pet o cane.

È necessario sapere esattamente di cosa si sta parlando. Oltre alle tecniche di web marketing, sono indispensabili sensibilità e conoscenze cinofile, soprattutto nella creazione di campagne pubblicitarie su Facebook e Instagram.

Il mondo cinofilo è un mondo parallelo, dove non tutte le regole del mercato valgono allo stesso modo. C’è ancora molto da scrivere in questo senso.

Noi ci siamo.

Il web marketing cinofilo per Dogsportal.it è l’unione dello studio dei principali strumenti di web marketing con una profonda conoscenza del cane.

LEGGI ANCHE:



Migliora la tua presenza online e raggiungi il tuo pubblico target con strategie di marketing su misura per il settore cinofilo


Siamo esperti in marketing e web marketing dedicato esclusivamente al mondo del cane.
Il nostro obiettivo è quello di aiutarti ad organizzare e comunicare in modo efficace la tua attività nel settore cinofilo, attraverso strategie di marketing personalizzate e contenuti di qualità.

Cosa puoi fare con Dogsportal.it?

Scrivici su marketing@dogsportal.it

Se questo articolo ti è stato utile, puoi sostenerci con una donazione. Manteniamo il portale libero da pubblicità grazie al tuo aiuto 🙏

Nota importante: Il contenuto dei nostri articoli è scritto da professionisti cinofili, veterinari e divulgatori scientifici. Ogni giorno pubblichiamo articoli gratuiti grazie al supporto di sponsor e brand cinofili di qualità. Tuttavia, pur essendo vagliato da esperti del settore, il contenuto non deve mai essere considerato un sostituto di un educatore cinofilo o di un veterinario.


Scopri di più da Dogsportal.it | Blog cinofilo

Abbonati per ricevere gli ultimi articoli inviati alla tua e-mail.

Rocco Voto

Nel 2016 ho fondato Dogsportal.it insieme al Caporedattore Poldo, il mio super segugio, unendo la mia passione per la Cinofilia e il Digitale e cambiando in parte la mia vita. C’è un aspetto importante che accomuna Cinofilia e Digitale. Non si può adottare un metodo unico. Ogni caso deve essere analizzato, osservato, confrontato, studiato per trovare soluzioni mirate e adeguate. Mica semplice quando parliamo di Cani e Persone CONTATTI ? roccovotomail@gmail.com ? marketing@dogsportal.it (per collaborazioni editoriali con Dogsportal.it) ? +39 333 7756747 https://www.linkedin.com/in/roccovoto/

Rocco Voto ha 231 articoli e più. Guarda tutti gli articoli di Rocco Voto