Una pettorina da mantrailing frutto di stima e collaborazione
E poi…la pettorina! In questo articolo volevo parlare di un altro strumento necessario per il mantrailing: la pettorina. Volevo però
Leggi il seguitoE poi…la pettorina! In questo articolo volevo parlare di un altro strumento necessario per il mantrailing: la pettorina. Volevo però
Leggi il seguitoIl ritrovamento del figurante in movimento, esercizio discusso secondo l’autore, dal suo punto di vista è da impostare per casi di dipersi in stato confusionale
Leggi il seguitoIn questo articolo sul mantrailing, l’autore racconta di allenamenti con situazioni nella quale vi possano essere dei ritrovamenti ad altezze sopraelevate
Leggi il seguitoMantrailing: come insegnare ad un cane a non perdere la motivazione anche quando il nostro figurante ha attraversato un ostacolo?
Leggi il seguitoIn alcuni casi mi è capitato di sentire conduttori parlare continuamente al proprio cane, con l’intenzione di spronarlo a fare quanto richiesto
Leggi il seguitoAbbiamo fin qui avuto modo di parlare un po’ delle varie componenti che caratterizzano la preparazione di un cane da
Leggi il seguitoeccomi qui a raccontare, partendo da piuttosto lontano, quella che è la mia storia con i cani fino ad arrivare alla mia passione per il loro eccezionale fiuto.
Leggi il seguitoAbbiamo avuto modo di parlare, anche se in maniera piuttosto stringata, del fatto che i cani cercano di fare ogni cosa in maniera più economica possibile.
Leggi il seguitoNel mantrailing, in ogni altro sport e più in generale in tutte le attività, siano esse con o senza la complicità del nostro cane.
Leggi il seguitoProseguendo il nostro viaggio nel mondo delle tracce, andremo a vedere quello che Kocher chiama “targeting command” o più semplicemente come indicare al cane l’odore giusto da seguire.
Leggi il seguitoMi auguro di non sentirmi più deluso e affranto, ma di tornare ad essere ancora e sempre più pieno di voglia di imparare…
Leggi il seguito